Coltiva la felicita'
Sorridere alla vita vuol dire accettarla nelle sue svolte gioiose come nei suoi imprevisti. Gia',ma come si fa?Se alleni la mente nel modo giusto,puoi imparare ad alleggerire il peso dei brutti ricordi e a tenere sotto controllo le ansie.Facendo crescere una sensazione di serenita' che ti accompagnera' sempre.
Non c'e' un giorno uguale all'altro,questa e' la vita.A volte ti senti demoralizzata,altre sei euforica,altre ancora non riesci a smettere di pensare a un problema che ti assilla o al passato che non puoi cambiare.Con l'aiuto del nostro esperto abbiamo preparato una guida che ti aiutera' a fare chiarezza in
questa giungla di emozioni,che talvolta ti bloccano,e a migliorare alcuni aspetti del tuo carattere di cui faresti volentieri a meno.Non e' un " pronto soccorso psicologico",ma un vero e proprio programma-benessere per conquistare in maniera stabile l'equilibrio interiore .Perche',come un muscolo,anche la mente va allenata.Basta mezz'ora al giorno.Un piccolo sforzo che ti regalera' nel tempo una maggiore capacita' di capire te stessa e gli altri.E soprattutto una serenita' che ti accompagnera' in ogni cambiamento della vita.Con gioia.
Scopri le otto emozioni di base
Mattina,pomeriggio e sera,fermati per cinque minuti a chiederti che cosa stai provando e cerca di dare un nome alle tue emozioni.Forse non lo sai,ma nella lingua italiana ce ne sono 32 positive e ben 64 negative.Non e' un caso che i sentimenti che ci fanno soffrire siano piu' numerosi : funzionano come segnali,che permettono di cambiare rotta quando qualcosa non va.Per farlo, pero',e' importante che impari a leggere le spie del malessere e a dare loro il nome giusto.La tristezza e la paura,per esempio.sono emozioni molto diverse,ma distinguere colpa e vergogna puo' essere difficile.Ecco perche' occorre allenarti a farlo,per capire quali sono gli aspetti della tua vita su cui puoi intervenire.Fermandoti a guardarti dentro,per esempio,potresti accorgerti che ti senti in colpa perche' non dedichi tempo ai tuoi figli,che il mal di stomaco che hai al mattino deriva dal non " digerire " il tuo capo.O che,quando ti manca il respiro,provi angoscia perche' temi di ammalarti.E quando avrai interpretato i segnali,sara' piu' semplice porre rimedio alle situazioni critiche.Ecco le otto emozioni chiave da distinguere.
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
![]() |
|
2) Sviluppa l'empatia : E' la capacita' di sintonizzarti con chi ti sta di fronte,fondamentalmente per migliorare le relazioni con gli altri.In pratica : fai mente locale sulle cose che tendi a dimenticare ( fai sempre il regalo sbagliato a un'amica,non ricordi mai i gusti alimentari di tuo marito) : sono microsegnali ma ti permettono di valutare la tua capacita' di metteri nei panni degli altri.
3) Non lasciarti travolgere :Difenditi dalle emozioni negative che ti fanno agire nel modo sbagliato.In pratica : se hai la tendenza a rimuginare,individua i tuoi pensieri automatici,che ti ripeti continuamente (" non ce la faccio,non sono capace,non ci riusciro' mai ") e cerca di eliminarli dal tuo dialogo interiore.Se ti capita di litigare spesso con gli altri,chiediti e domanda anche alle persone a te vicine se la tua rabbia e' adeguata,oppure eccessiva.
4) Concediti degli errori : Essere troppo severa con te stessa non t'aiutera' a migliorare.Il perfezionismo genera solo un senso d'impotenza.In pratica : come se tu fossi ancora una studentessa,punta al 6 in tutto quello che fai e non al 10 .L'eccellenza a volte distrugge.
5) Rispetta gli impegni presi :il lavoro,per esempio,ma anche la cura di te stessa,del tuo corpo e della tua mente.Creati una disciplina interiore e applicala.In pratica : se hai la tendenza a rimandare sempre a domani,fai un planning settimanale delle cose importanti da fare e seguilo.
6) Goditi il "viaggio" :L'esistenza non e' fatta solo di traguatrdi da raggiungere,ma di esperienze da assaporare.Se pensi solo alla meta,non puoi vivere le situazioni che ti capitano strada facendo.In pratica : elenca per iscritto tutti i motivi di soddisfazione,interesse e speranza che hai.Scoprirai che la tua vita contiene gia' molte occasioni di felicita'.
7) Apprendi dall'esperienza: pensare troppo al passato e' dannoso,ma ricordarselo e' essenziale per non ripetere gli stessi errori.In pratica : sei innamorata di un uomo che ti fa soffrire?Ripensa alle relazioni che hai avuto e chiediti cosa c'e' in comune tra il partner di oggi e quelli precedenti.
3 esercizi per cambiare colore alle tue giornate
- Cosa mi piace? Fai un elenco delle attivita' che ti danno piacere,soddisfazione e che ti fanno sentire bene.Domandati se il tempo che dedichi a esse e' sufficiente o se ti lasci travolgere dai troppi doveri.
- Amicizie sbagliate scrivi nomi delle persone con le quali sei in confidenza e dai loro un voto di affidabilita',da 1 a 10.Qualcuno ha preso meno di 6 ?Allenta il rapporto . che bisogno hai di raccontare tutto a tutti?
- Benvenuta tristezza In genere facciamo di tutto per sfuggire a questa emozione.Eppure,e' utile e significativa perche' stimola nella nostra mente la ricerca di soluzioni creative.Elenca per iscritto i motivi di tristezza degli ultimi 12 mesi.E dai spazio a questa emozione dentro di te. Anche per stasera puo' bastare,per non rischiare di tediare...ho fatto anche la rima!L'appuntamento e' per domani con qualche consiglio di rimedi dolci per stare bene...non mancate !!!! BUONA SERATA A TUTTI....
Nessun commento:
Posta un commento