Pelle e sessualita' : la cute e' l'organo attraverso il quale l'attrazione sessuale si esplica,ci riferiamo all'aspetto fisico,ma anche all'odore emesso dalle ghiandole sebacee che modificano la loro secrezione a seconda del nostro assetto ormonale.L'odore dell'altro svolge un ruolo ben piu' importante
di quel che pensiamo,soprattutto in campo relazionale.La pelle testimonia e comunica dunque,non solo la nostra disponibilita' sessuale,come avviene in molte specie animali,ma anche le nostre esigenze psicologiche;un desiderio impuro,da controllare e allontanare,non di rado si condensera' sul volto attraverso le impurita':brufoli,vescicole erpetiche sono la manifestazione visibile di un desidetrio che non accetta di essere negato.
Psoriasi,la voglia di "mutare"
esprime una grande protesta : "nella mia pelle non ci sto piu'"

L'acne,vulcano del cuore
la maschera che nasconde un desiderio scomodo
.jpg)
" Herpes zoster ": il vero fuoco di Sant'Antonio che punisce le tentazioni
La forma delle lesioni ha richiamato agli antichi l'idea del serpente e della cintura ma anche del fuoco,Sant'Antonio,non a caso e' il santo che lottava contro il demonio trasformantosi in serpente.Da un punto di vista simbolico l'erpes zoster,caratterizzato da dolore bruciante,rappresenta una sorta di simbolico " cilicio"nei confronti di pensieri impuri di natura sessuale;cio' vale soprattutto se la zona colpita e' quella inguinale e lombare.Se invece sono la testa e l'occhio a essere colpiti,a bruciare sono i pensieri e le fantasie " sporche".Le vescicole piene di acqua indicano il bisogno di spegnere il fuoco tentatore e lavare lo sporco.
Per stasera ci fermiamo qua,riprenderemo il discorso lunedi',visto che si prospetta un lungo week-end a causa del ponte di tutti i Santi.Ne approfitto per augurarvi una serena serata e un buon week-end...
Interessantissimo questo tuo post!
RispondiEliminawaw interessante...
RispondiElimina