INGREDIENTI:
PER LA PASTA:
- 1kg di farina 00
- 100 gr di burro sciolto
- 50 gr di strutto sciolto
- 5 uova
- 1 bicchiere di zucchero
- 1 bicchiere di vermouth
- 1 bustina di pane degli angeli
PER IL RIPIENO:
1/2 kg di castagne
1/2 kg di cioccolato fondente
300 gr di zucchero
100 gr di cacao in polvere
50 gr di pinoli
uvetta passa a piacere
1 bicchiere di anice
caffè q.b
ESECUZIONE
Per la realizzazione di questo dolce vi consiglio di preparare il ripieno almeno un giorno prima.Lessate le castagne precedentemente sbucciate,eliminate la pellicina,e ancora calde schiacciatele con il passaverdure.A bagnomaria fate sciogliere il cioccolato con gli altri ingredienti,quando il tutto si sara' amalgamato aggiungete le castagne macinate
.Se vedrete che il composto fatica ad amalgamarsi aggiungete del caffe' bollente,girate il composto con un cucchiaio di legno fino al raggiungimento di un composto ben amalgamato
Il giorno successivo preparate l'impasto per la sfoglia esterna.Sulla spianatoia mettete la farina a fontana,al centro aggiungete tutti gli ingredienti e lavorate fino a quando la pasta si stacchera' bene dalla spianatoia,nel caso un bicchiere di vermouth risultasse insufficiente,aggiungetene ancora.Formate una palla,chiudetela nella pellicola e fate riposare l'impasto per mezz'ora nel frigo.Passato questo tempo,prendete l'impasto e tirate delle sfoglie sottili,io passo l'impasto nella macchinetta apposita,posizionata sul numero 6.Con un bicchiere dal diametro che desiderate vengano le pasticelle,fate pressione sulla sfoglia e ricavate tanti dischetti.Altrimenti nei negozi di casalinghi,vendono dei taglia dischetti a raggiera,che fanno risparmiare un sacco di tempo,vi consiglio di acquistarlo.
.Se vedrete che il composto fatica ad amalgamarsi aggiungete del caffe' bollente,girate il composto con un cucchiaio di legno fino al raggiungimento di un composto ben amalgamato
Il giorno successivo preparate l'impasto per la sfoglia esterna.Sulla spianatoia mettete la farina a fontana,al centro aggiungete tutti gli ingredienti e lavorate fino a quando la pasta si stacchera' bene dalla spianatoia,nel caso un bicchiere di vermouth risultasse insufficiente,aggiungetene ancora.Formate una palla,chiudetela nella pellicola e fate riposare l'impasto per mezz'ora nel frigo.Passato questo tempo,prendete l'impasto e tirate delle sfoglie sottili,io passo l'impasto nella macchinetta apposita,posizionata sul numero 6.Con un bicchiere dal diametro che desiderate vengano le pasticelle,fate pressione sulla sfoglia e ricavate tanti dischetti.Altrimenti nei negozi di casalinghi,vendono dei taglia dischetti a raggiera,che fanno risparmiare un sacco di tempo,vi consiglio di acquistarlo.
Aiutandovi con un cucchiaino riempite i dischetti di ripieno alle castagne e chiudete con altri dischetti esercitando una leggera pressione,in modo che non si aprano durante la cottura.
![]() |
Con un coltello formate una raggiera intorno ai dischetti e piegate un dentino si e uno no,in modo da dare la classica forma alle pasticelle. |
Nessun commento:
Posta un commento